Sostegno, informazioni e strategie pratiche a domicilio per affrontare l’intensa esperienza della poppata e della gestione dell’allattamento


Condividi questa pagina:

CONSULENZA DOMICILIARE

Lo scopo della consulenza domiciliare è quello di supportare la madre e il bambino nel caso in cui sopraggiungano difficoltà per l’allattamento in un qualsiasi momento, dall’avvio delle prime poppate fino alla fine dell’esperienza.

Anche prima della nascita del bambino, però, è possibile prenotare una consulenza per avere informazioni e supporto per situazioni specifiche come ad esempio una gravidanza gemellare; in questo caso l’IBCLC può fornire informazioni e strategie per organizzare al meglio l’avvio e la gestione dell’allattamento due o più bambini in contemporanea.

La mia consulenza domiciliare ha una durata di circa un’ora e mezza/due (al primo accesso).

Durante la consulenza:

  • Ascolto la mamma e la storia del suo allattamento.
  • Osservo lo svolgimento della poppata, la suzione e la deglutizione del bambino, eventuali condizioni del seno e del capezzolo.
  • Fornisco informazioni sull’allattamento specifiche per la situazione che osservo e, in accordo con la madre, elaboriamo un piano di azione per l’alimentazione del bambino e proviamo insieme strategie utili per risolvere eventuali difficoltà, anche complesse.

La consulenza prevede poi un follow-up che può essere telefonico o, se la situazione lo richiede, domiciliare, per variare strategie e ridefinire il piano di azione in base ai miglioramenti ottenuti.

Alcuni esempi in cui può essere utile una consulenza domiciliare:

  • Difficoltà all’avvio dell’allattamento (uso di paracapezzoli, alimentazione “mista” ecc.);
  • Ragadi;
  • Problemi di suzione del bambino anche legati a difficoltà anatomiche;
  • Alimentazione “con aggiunta” (se si desidera tornare all’allattamento esclusivo);
  • Allattamento di gemelli;
  • Allattamento del bambino prematuro;
  • Allattamento e ritorno al lavoro;
  • Allattamento in caso di malattie croniche.

Tu sei qui: Home » CONSULENZA DOMICILIARE